Confutazione:
In tutta la Bibbia sono narrati episodi di "ribellione a Dio", che vengono definiti "peccati", a partire dal primo atto di ribellione a Dio, il peccato di Adamo ed Eva.
Ma vediamo il Salmo 51:
In tutta la Bibbia sono narrati episodi di "ribellione a Dio", che vengono definiti "peccati", a partire dal primo atto di ribellione a Dio, il peccato di Adamo ed Eva.
Ma vediamo il Salmo 51:
[Al maestro del coro. Salmo di Davide, quando il profeta Nathan venne a lui, dopo che egli aveva peccato con Bathsceba.] Abbi pietà di me, o DIO, secondo la tua benignità; per la tua grande compassione cancella i miei misfatti. Lavami completamente dalla mia iniquità e purificami dal mio peccato. Poiché riconosco i miei misfatti, e il mio peccato mi sta sempre davanti. Ho peccato contro di te, contro te solo, e ho fatto ciò che è male agli occhi tuoi, affinché tu sia riconosciuto giusto quando parli e retto quando giudichi. Ecco, io sono stato formato nell'iniquità, e mia madre mi ha concepito nel peccato. Ma a te piace la verità che risiede nell'intimo, e m'insegni la sapienza nel segreto del cuore. Purificami con issopo, e sarò mondo; lavami, e sarò più bianco della neve. Fammi sentire gioia e allegrezza; fa' che le ossa che hai spezzato festeggino. Nascondi la tua faccia dai miei peccati e cancella tutte le mie iniquità. O DIO, crea in me un cuore puro e rinnova dentro di me uno spirito saldo. Non rigettarmi dalla tua presenza e non togliermi il tuo santo Spirito. Rendimi la gioia della tua salvezza e sostienimi con uno spirito volenteroso. Allora insegnerò le tue vie ai trasgressori, e i peccatori si convertiranno a te. Liberami dal sangue versato, o DIO, DIO della mia salvezza, e la mia lingua celebrerà con giubilo la tua giustizia. O Signore, apri le mie labbra, e la mia bocca proclamerà la tua lode. Tu infatti non prendi piacere nel sacrificio, altrimenti te l'offrirei, né gradisci l'olocausto. I sacrifici di DIO sono lo spirito rotto; o DIO, tu non disprezzi il cuore rotto e contrito. Fa' del bene a Sion per la tua benevolenza, edifica le mura di Gerusalemme. Allora prenderai piacere nei sacrifici di giustizia, negli olocausti e nelle offerte da ardere interamente; allora si offriranno torelli sul tuo altare.
Come vediamo tutto il Salmo 51 dimostra che gli ebrei credevano nel peccato ereditato, in particolare il verso (51, 5): "Ecco, io sono stato formato nell'iniquità, e mia madre mi ha concepito nel peccato".
Nella pag. 134 del suo libro “Antico e Nuovo Testamento libri senza Dio” Biglino inizia a delineare quella che è la sua tesi principale, la tesi che gli ha occupato vari hanni della sua vita: dimostrare che Gesù Cristo non è il Figlio di Dio, e che non ha tolto il peccato del mondo.
Infatti scrive:
“Ma noi dobbiamo prendere atto di due elementi che si presentano con evidenza agli occhi di chi legge la Bibbia con mente libera dai condizionamenti dottrinali. Così facendo apprendiamo che i due elementi fondamentali che spiegherebbero e giustificherebbero la venuta di Cristo sulla Terra sono in realtà fallaci o meglio ancora inesistenti:
-Il Dio padre sarebbe (secondo la dottrina), il Dio di Abramo, Isacco e Giacobbe, cioè Yahweh, ma è chiaro che Yahweh non è Dio, bensì solo uno dei tanti Elohim, che si sono spartiti il territorio.
-Nella Bibbia non c’è traccia di peccato originale.”
In questi frasi di Biglino che ho appena riportato si delinea tutta la sua strategia, infatti nelle sue conferenze Biglino dice spesso: “Siccome YHWH non è Dio allora Gesù di chi è figlio?”.
Ma nelle sue elucubrazioni sull’Antico Testamento, Biglino non ha dimostrato che IO SONO - YHWH non è Dio, e non ha neppure dimostrato che gli ebrei dell’epoca pre-cristiana non credessero in YHWH come puro Spirito e Creatore del cielo e della terra. Ovviamente Biglino nei suoi libri e nelle sue conferenze ha fatto risaltare i passaggi che secondo lui indicano qualche forma di violenza da parte di YHWH (dimenticando invece che era semplicemente la punizione che Dio attuava nei confronti di peccatori che lui già sapeva non si sarebbero convertiti, vedere nota 5), e non ha fatto risaltare i passaggi, innumerevoli nell’Antico Testamento, dove gli ebrei si rivolgono a YHWH come puro Spirito, il Creatore del mondo, l’Onnipotente, l’Onniscente, l’Onnipresente, tutte caratteristiche peculiari di Dio, ossia della Causa Prima, e non di un essere alieno (al quale spesso il Biglino allude, insertandosi in un filone, quello degli antichi astronauti, molto di moda in questo periodo, anche per i fantasiosi episodi che appaiono su History Channel).
Per quanto riguarda il peccato originale, Mauro Biglino afferma spesso che nella Bibbia questo concetto non sarebbe presente. Innanzitutto si può far notare che vi sono correnti nell'ebraismo che invece credono nel concetto del peccato originale e altre che non vi credono, come fa risaltare per esempio l’autore Shaul Magid (2008), nel suo libro “From Metaphysics to Midrash: Myth, History, and the Interpretation of Scripture in Lurianic Kabbala”. (Indiana University Press. p. 238. Retrieved 9 February 2014). (vedi il link alla nota 1a)
(traduzione mia dall’inglese):
“Ci sono varie fonti antiche rabbiniche che indicano la nozione di un peccato “ereditato” (si intende ereditato da persona a persona), per esempio Pirkei de Rebbe Eliezer 13 e 21, Genesi Raba 12, 5; Levitico Raba 21: 4, Deuteronomio Raba 11, 9. Cohen suggerisce tre categorie basilari di come gli antichi rabbini si sono occupati dell’argomento: 1-Corruzione della stirpe da un punto di vista ereditario 2- Il peccato di Adamo punito attarverso la sua progenie 3- Tutti i peccati sono il risultato delle azioni di Adamo. Cohen suggerisce che molti rabbini ortodossi abbiano optato per il punto 3, mentre Paolo di Tarso optò per il punto 1”.
Infatti il punto fondamentale è che furono gli Apostoli e gli Evangelisti, che erano ebrei, e che conoscevano molto bene il Tanakh, che diffusero il concetto che Gesù Cristo venne per togliere il peccato. Quindi l’importante è vedere quello che loro credevano, e quello per cui erano disposti a morire.
Yuri Leveratto
Nota 1a:
https://books.google.com.co/books?id=YUbGlHdhBaUC&pg=PA238&lpg=PA238&dq=Lev.+17:11+original+sin&source=bl&ots=bY5eRjixUI&sig=JlHJxlm5rvnNAfZmRCmHC0uC8Ps&hl=en&sa=X&ei=Sr33UsmfM4qTyQHw6IH4AQ&redir_esc=y#v=onepage&q=Lev.%2017%3A11%20original%20sin&f=false
Per approfondire: link del libro dove si approfondiscono le teorie sul peccato ereditato nell'ambito del Giudaismo: From Metaphysics to Midrash: Myth, History, and the Interpretation of Scripture in Lurianic Kabbala
https://www.amazon.it/Metaphysics-Midrash-Interpretation-Scripture-Lurianic/dp/0253350883
Per approfondire: Confutazione delle tesi di Mauro Biglino sul Nuovo Testamento: http://yurileveratto2.blogspot.com/2016/07/confutazione-alle-tesi-di-mauro-biglino.html
Con tutto il rispetto ma trovo inverosimili le sue confutazioni. Ho letto 2 volte la bibbia soffermandomi sul vecchio testamento e non vi è alcun dubbio che:
RispondiElimina- nella genedi si parla di clonazione. Si può interpretare, contestualizzare al periodo, ammettere l'ignoranza di chi ha scritto, anche le traduzioni, le modifiche, gli adattamenti, le personalizzazioni e la più grave delle sciagure che di un testo storico di un popolo se ne sia impossessato la chiesa su cui ha fondato una religione, fregandosene altamente delle origini anzi, inventando figure, azioni e parole per aumentare a dismisura la suggestione. Cattedrali, liturgie in pompa magna, riti, statue, santi, croci, madonne, bambinelli. Ma dove è scritto nella bibbia "originale"?
In ogni caso, se ci fosse un minimo di fondamento, il vaticano verrebbe incenerito per il continuo esercizio virtuoso di pratiche sessuali distorte, malate, ossessive, trame maligne, assassinii, intrighi, danaro, lussuria, potere, privilegi. Migliaia di anni colmi di nefandezze e atrocità mai condannate!!!!!
Nella bibbia cristiana io ho letto solo di guerre, violenza, sopraffazione, stupri, un dio feroce, assetato di sangue, fumo odorante e totale sottomissione del suo popolo "eletto".
Mi domando come faccia ad esistere la chiesa e ad assoggettare miliardi di persone.
CONCLUSIONE
La bibbia parla solo di guerra
Un dio terreno perverso
Storia di 1 e dico una famiglia
La chiesa ha rubato la storia di un popolo
Nel mondo si crede ad altri dei
Le storie dei popoli si somigliano
Testi sacri che dicono le stesse cose tra culture e paesi diversi
Chi ha davvero scritto i veri ed originali testi semmai esistiti, erano ignoranti figuriamoci scrivere decine di volumi.
Se ci fosse mai stato un dio, chiedo:
Dove si trova adesso
Perché ha voluto indurre i peccati
Perché si alleò con una famiglia
Perché non ha mantenuto le promesse
Perche ha permesso tante religioni
Perché permette che l'uomo distrugga
Perché permette l'odio
Perché non si mostra
Perché non interviene
Perché esiste l:universo
ECCO, a queste domande senza risposte, la mia unica ed inevitabile conclusione è che io sono dio, tutti noi lo siamo e non esiste altro.
Siamo soggiogati dalla promessa della vita dopo la morte, che straordinaria invenzione!!!!! La nostra più grande paura risolta con una semplice promessa! La vita eterna. Che baggianata. Sono una persona colta e priva di condizionamenti dottrinali posso quindi permettermi di analizzare l:insieme dei dati per formulare il mio giudizio:
Le religioni sono uno strumento coervitivo, tanto potente da indurre alla sottomissione volontaria in nome di nulla, potere esercitato e ben gedtito da fredde menti speculative e fanatici esaltati. Io sono e mi sento un uomo libero senza il peso di un condizionamento che ci viene impresso a fuoco sulle ns teneri carni fin dalla nascita! Noi dobbiamo tutelare il pianeta e non rimarcare confini, sottolineare diversità territoriali, linguistiche, colore, storia e religione. Possibile che non ci si arrivi a queste banali conclusioni???
Primo commento: Scrivi di essere una persona colta, e può pure essere, ma non hai dignità. Non hai il coraggio di scrivere il tuo nome. Chi sei? Il tuo messaggio trasuda odio. Non c’è voglia di comprendere nelle tue parole. C’è solo voglia di giudicare e di attaccare.
EliminaNella Genesi si parla di clonazione? Queste sono le assurde tesi di Biglino. Chi ci avrebbe clonato? Degli improbabili alieni che viaggiarono miliardi di chilometri per mettersi a capo di un gruppo di pastori? E chi avrebbe creato questi alieni? E come avrebbero fatto questi alieni a creare l’anima? E’ evidente che noi abbiamo la volontà che gli animali non hanno. Intelletto, volontà e sentimenti formano l’anima. Prova a dare cibo a un cane affamato e vedrai che certamente mangerà. Prova a dare cibo a un umano affamato e può essere che non mangerà. Si chiama volontà. Ancora come avrebbero fatto gli alieni a creare l’anima? E’ questa la logica che vi insegna il Biglino? La Chiesa non si è impossessata di nulla. Il Nuovo Testamento fu scritto da ebrei (eccetto Luca che era greco). Quindi nessun furto. Furono loro stessi a scrivere il Nuovo Testamento che era letto già nel 170 d.C. (vedi frammento muratoriano).
Sei pieno di odio contro il Vaticano e la Chiesa Cattolica, ma sei fuori tema, perchè io nell’articolo non tocco il Vaticano. Io descrivo i primi cristiani. Punto.
Vedi la Bibbia come un libro violento perchè non hai compreso che la Bibbia è amore, ma è anche giustizia. Per quanto riguarda il “fumo odorante si vede che sei completamente a digiuno di antropologia (leggi qui: http://yurileveratto2.blogspot.com/2016/03/le-strane-teorie-di-mauro-biglino-sui.html).
Ed ora andiamo alle tue domande:
Elimina--La bibbia parla solo di guerra
Risposta:
Nella tua visione limitata. Ma la Bibbia parla soprattutto di fede e amore.
Vangelo di Giovanni 3, 16:
Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il suo Figlio unigenito, perchè chiunque crede in lui non muoia, ma abbia la vita eterna.
--Un dio terreno perverso
Risposta:
No, un Dio Trascendente amorevole:
Libro di Isaia (48, 17):
Dice il Signore, tuo redentore, il Santo d’Israele: «Io sono il Signore, tuo Dio, che ti insegno per il tuo bene, che ti guido per la strada su cui devi andare.
--Storia di 1 e dico una famiglia:
Risposta:
Certo, Dio ha fatto un patto con Abramo e ha indicato una línea di discendenza profetica: Isacco e Giacobbe.
--La chiesa ha rubato la storia di un popolo:
Risposta:
Quale Chiesa? Ti riferisci alla Chiesa Cattolica?
Innazitutto il Nuovo Testamento fu scritto da ebrei che non hanno rubato nulla a nessuno. Ebrei che raccontavano di Gesù Cristo, ebreo. Quindi chi avrebbe rubato cosa a chi? Sei confuso.
--Nel mondo si crede ad altri dei
Risposta:
Certo dei falsi e pagani. Anche nel passato vi erano popoli che credevano in falsi dei e per questo idoltari furono puniti da Dio.
--Le storie dei popoli si somigliano
Risposta:
Assolutamente no. Le storie dei popoli sono diverse tra di loro. I cristiani sono stati perseguitati per 280 anni fino a quando Costantino ha reso legale professare il culto cristiano. In quei 280 anni hanno seguito le orme di Cristo, umiltà e amore. I musulmani fin da subito hanno conquistato la Mecca e quindi erano loro il potere. Nessuno li perseguitava perchè loro stessi erano il potere. Hanno seguito le orme di Maometto, conquista e potere.
--Testi sacri che dicono le stesse cose tra culture e paesi diversi
Risposta:
Assolutamente no. La Bibbia afferma che Gesu’ e’ morto in croce ed è risuscitato il terzo giorno. Il Corano afferma che Gesù non è morto in croce negando il massimo atto di perdono e amore e negando la nostra civiltà.
--Chi ha davvero scritto i veri ed originali testi semmai esistiti, erano ignoranti figuriamoci scrivere decine di volumi.
Risposta:
Lo dici tu che erano ignoranti, e tu chi sei per giudicare? Contando che non hai neppure la dignità di scrivere il tuo nome non hai nessuna voce in capitolo.
--Se ci fosse mai stato un dio, chiedo:
EliminaDove si trova adesso
Risposta:
Il Padre è nei cielo, Gesù Cristo siede alla destra del Padre, lo Spirito Santo è con i cristiani. Dio è uno, ma la sua essenza è in tre Persone.
--Perchè ha voluto indurre i peccati
Risposta:
Dio non ha indotto i peccati. Dio ha creato esseri liberi che potevano scegliere. Hanno scelto il peccato.
--Perchè si alleò con una famiglia
Risposta:
Non si e’ alleato, ma ha fatto un patto con Abramo, perchè era l’uomo al mondo che più aveva fede in Lui.
--Perchè non ha mantenuto le promesse
Risposta:
Le ha mantenute, ha inviato suo Figlio, Gesù Cristo, per espiare i peccati con la sua morte. E lo ha risuscitato provando che per Dio la morte non ha alcun potere.
--Perche ha permesso tante religioni
Risposta:
Dio non ha permesso tante religioni. Dio ha indicato l’unica via per la salvezza: suo Figlio, Gesù Cristo. Ma siccome l’uomo non ha accettato questa via, si è creato falsi idoli e false religioni.
--Perchè permette che l'uomo distrugga
Risposta:
E’ l’uomo che ha scelto il peccato. Dio non c’entra.
--Perchè permette l'odio
Risposta:
E’ l’uomo che ha scelto il peccato. Dio non c’entra.
--Perchè non si mostra
Risposta:
Si è già mostrato con Gesù Cristo. Vangelo di Giovanni (12, 45): “chi vede me, vede colui che mi ha mandato”.
--Perchè non interviene
Risposta:
E’ già intervenuto, con Gesù Cristo.
--Perchè esiste l’universo
Risposta:
Perchè Dio lo ha creato (vedi Genesi 1)
Poi dici di essere dio. Mi dispiace ma tu come tutti noi, prima o poi finirai nella tomba. Quindi non sei dio.
Scrivi: “Le religioni sono uno strumento coervitivo”. Gesù non ha fondato una religione. Gesù ha fondato una Chiesa. Noi apparteniamo allà sua Chiesa perchè crediamo in Lui.
Dici di essere un uomo libero? Secondo la Bibbia solo la verità ti renderà libero. E la Verità è Gesù Cristo (Vangelo di Giovanni 14, 6).
Poi scrivi: “Noi dobbiamo tutelare il pianeta e non rimarcare confini, sottolineare diversità territoriali, linguistiche, colore, storia e religione.” Ma Gesù non ha voluto rimarcare confini, non ha sottolineato diversità (ha parlato con donne di altre etnie) e non ha fondato alcuna religione, quindi? Gesù ha proposto se stesso come l’unica e sola Verità ultima.
PS: se risponderai ancora con la modalità “Unknown” senza scrivere nome e cognome, cestinerò il tuo commento.
Tu parti dalla base che le scritture siano oro colato quindi nessun dibattito é possibile
RispondiEliminaIo parto dal presupposto che le scritture sono speculazioni umane fatte dagli uomini per gli uomin che quando non riescono a spiegarsi gli avvenimenti ci infilano il sacro ed il maligno e si servono di queste due figure per pilotare il mondo.
Credere nel peccato originale é la cosa più ridicola che mente umana possa credere, é chiaro che se si parte da questa corbelleria si puo' benissimo credere che gli asini volino
Non c'e' niente di strano nel concetto del peccato ereditato. Se un bimbo nasce in un ambiente peccaminoso ereditera' una condizione peccaminosa. Inoltre, se leggi l'articolo verificherai che vi sono correnti all'interno dell'ebraismo che credono nel peccato ereditato. E ovviamente ci credevano gli otto scrittori del Nuovo Testamento (di cui almeno sette erano ebrei, e Luca era un greco giudaizzato). A me non interessa quello che credi tu o quello che crede lo scrittore di pseudostoria Biglino, a me interessa quello che credevano le persone piu' qualificate al mondo sul Tanakh, che sono stati gli otto autori del Nuovo Testamento, persone che hanno conosciuto Gesu' o che facevano parte della sua ristretta cerchia.
Eliminaè per gente come te che la chiesa fa i suoi porci comodi da 2000 anni, poveri noi
RispondiEliminaInnanzitutto tu non hai neppure il coraggio di firmarti, quindi non varrebbe neppure la pena di risponderti. Ma ti rispondo comunque, perché la risposta che ti do' può' servire ad altri. RISPOSTA: tu non sai neppure cosa significa la parola "Chiesa" e parli della "Chiesa Cattolica" come se io stessi avallando tutto ciò che fa quell'istituzione. Ebbene, con questi miei articoli non ho mai difeso l'istituzione "Chiesa Cattolica", ma ho difeso la veridicità della Bibbia, libro scritto (incluso il Nuovo Testamento), ben prima della fondazione dell'istituzione "Chiesa Cattolica". Per quanto riguarda il termine "Chiesa" che tu utilizzi come fosse la "Chiesa Cattolica": la Chiesa e' la comunità dei credenti che credono che Gesù sia il Figlio di Dio. La "Chiesa Cattolica" e' invece una comunità di credenti che si rifanno alla Bibbia ma anche alla tradizione cattolica.
Elimina