giovedì 8 novembre 2018

Perchè Dio si è incarnato nella persona di Gesù Cristo?


Alcuni scettici del Cristianesimo sostengono che la missione di Gesù sulla terra avrebbe dovuto portare giustizia sulla terra. Essi affermano che siccome oggi nel mondo non c’è giustizia, allora Gesù avrebbe fallito e la sua missione si riassumerebbe solamente nell’essere un grande esempio di amore e compassione, ma niente più.
Però nei Vangeli e negli altri libri del Nuovo Testamento, si indicano chiaramente i propositi dell’Incarnazione. 
Innanzitutto si deve subito chiarire che Gesù non è venuto a portare giustizia sulla terra. La giustizia sarà fatta quando Lui, nel suo secondo avvento, verrà sulla terra come Re e Giudice. Allora li sarà fatta giustizia, in quanto vi sarà il Giudizio. 
E allora quali furono i propositi dell’Incarnazione di Dio nella persona di Gesù Cristo?

1-Gesù ha fornito un sacrificio efficace per il peccato. 

Senza l'Incarnazione non avremmo un Salvatore. Peccati infiniti richiedono un sacrificio infinito per essere espiati. Solo Dio può attuare un sacrificio infinito. Ma Dio non muore. Quindi il Salvatore deve essere umano per poter morire. Ma la morte di un uomo comune (benchè senza peccato), non potrebbe espiare peccati infiniti. Quindi il Salvatore deve essere Dio-uomo. Abbiamo bisogno di un Salvatore che sia vero Dio e vero uomo e quel Salvatore è Gesù Cristo.

2-Gesù ci ha rivelato chi è Dio. 

Anche se Dio si è rivelato all’uomo in varie forme, per esempio la magnificenza e l’armonia del creato e della natura, solo l’Incarnazione ha rivelato pienamente l’essenza di Dio, anche se velata (Vangelo di Giovanni 1, 18 – Vangelo di Giovanni 14, 7-11). L’unico modo nel quale l’uomo può  vedere il Padre è attraverso la conoscenza del Figlio, e l’unico modo di avvicinarsi a Dio oggigiorno è leggendo il racconto della vita di Gesù e dei suoi insegnamenti che sono scritti nelle Sacre Scritture. Con l’Incarnazione, la rivelazione di Dio si è fatta persona. 

3-Gesù ci ha fornito un esempio di vita. 

La vita terrena di Gesù è un esempio per le nostre vite di oggi (Prima lettera di Pietro 2, 21; Prima lettera di Giovanni 2, 6). Senza l’Incarnazione non avremmo un esempio da seguire. Como uomo Gesù ha sperimentato le vicissitudini della vita e ci fornisce quindi un esempio pratico; come Dio ci fornisce il potere per seguire il suo esempio. 

4-Gesù ha compiuto il patto davidico.

Gabriele ha annunciato a Maria che a suo Figlio gli si sarebbe consegnato il trono di Davide (Vangelo di Luca 1, 31-33). Per occupare il trono di Davide si richiede un essere umano. Pertanto, il Messia doveva essere umano. Però  per occupare il trono per sempre si richiede che chi lo ocupa non muoia mai. E solamente Dio compie questo requisito. Pertanto colui il quale avrebbe compiuto la promessa davìdica doveva essere per forza Dio-uomo. 

5-Gesù ha distrutto le opere di Satana. 

A tale proposito vediamo questo verso della Prima lettera di Giovanni (3, 8): 

Colui che persiste nel commettere il peccato proviene dal diavolo, perchè il diavolo pecca fin da principio. Per questo è stato manifestato il Figlio di Dio: per distruggere le opere del diavolo.

Perchè fu necesaria l’Incarnazione per sconfiggere Satana? Perchè Satana doveva essere sconfitto nel suo campo, che lui domina, ossia questo mondo. 
Cosicchè Cristo fu inviato a questo mondo per distruggere le opere di Satana. 

6-Gesù è stato un sommo sacerdote compassionevole.

Vediamo a tale proposito questi versi della lettera agli Ebrei 4, 14-16). 

Avendo dunque un grande sommo sacerdote che è passato attraverso i cieli, Gesù, il Figlio di Dio, stiamo fermi nella fede che professiamo. Infatti non abbiamo un sommo sacerdote che non possa simpatizzare con noi nelle nostre debolezze, poichè egli è stato tentato come noi in ogni cosa, senza commettere peccato. Accostiamoci dunque con piena fiducia al trono della grazia, per ottenere misericordia e trovare grazia ed essere soccorsi al momento opportuno.

Il nostro sommo sacerdote può  comprendere le nostre debolezze perchè Lui fu provato e tentato come lo siamo noi. Pero Dio non può  essere messo allà prova cosicchè fu necessario che Dio si facesse uomo per essere provato con il fine che fosse un sacerdote compassionevole. 

7-Gesù sarà un Giudice competente.

Gesù sarà un giudice giusto nel suo secondo avvento (Vangelo di Giovanni 5, 22; 5, 27). Ogni giudizio verrà portato a tarmine da Gesù in quanto Lui è il Figlio dell’uomo. Questo è il titolo che lo associa alla terra e allà sua missione terrena. Perchè è necessario che il giudice sia umano e abbia vissuto sulla terra? Per poter confutare tutte le scuse che gli umani potranno presentare. Perchè è necessario che il giudice sia anche Dio? Perchè il suo giudizio sia verace e giusto. 

Pertanto l’Incarnazione ha profondi significati che si relazionano con la nostra salvezza, la nostra conoscenza di Dio, la nostra vita diaria, le nostre necessità urgenti e il nostro futuro. L’Incarnazione di Dio nella persona di Gesù Cristo è realmente il fatto centrale della storia umana. 

Yuri Leveratto

Nessun commento:

Posta un commento