mercoledì 6 aprile 2016

Il dominio di Satana sul cosmo e le sue opere, secondo la Bibbia


Oggigiorno molte persone si allontanano dalla fede nel Dio della Bibbia perchè vedendo varie negatività presenti nel mondo, le attribuiscono a Dio, e quindi, reputano che Dio non potrebbe creare il male o permettere il male. 
Secondo la Bibbia esiste la persona di Satana (1), che domina sul mondo e attua le sue opere malvagie. Pertanto è Satana, e non Dio, il responsable delle negatività di questo mondo. 
Nella Bibbia Satana è chiamato “principe di questo mondo” (Vangelo di Giovanni 12, 31), e anche il “dio di questo secolo” (Seconda Lettera ai Corinzi 4, 4). 
La parola kosmos, si utilizza 185 volte nel Nuovo Testamento. Basicamente il cosmo può essere descritto come ordine, in contrapposizione alla parola caos. L’universo viene pertanto chiamato cosmos in quanto si nota che è retto da un ordine (per esempio le leggi fondamentali della fisica). (per esempio in Atti degli Apostoli 17, 24).
Anche la terra abitata o mondo si descrive nella Bibbia con la parola cosmos (per esempio nella lettera ai Romani 1, 8).
Anche le persone che vivono nel mondo possono essere chiamate cosmos (mondo). Vediamo a tale proposito il passaggio del Vangelo di Giovanni (3, 16): 

Poichè Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinchè chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna. 

Però generalmente nel Nuovo Testamento si parla del cosmos come un sistema ordinato che funziona separatamente da Dio.
Pertanto il cosmos, nel concetto biblico, è un mondo ordinato, organizzato da Satana e da lui guidato, in aperto contrasto con Dio. 
Le Scritture insegnano chiaramente che Satana ha un’autorità suprema sul cosmos. Ovviamente, questa autorità rientra nel proprosito di Dio. Dio potrebbe incatenare oggi stesso Satana per sempre, ma Dio segue i suoi piani. E nel progetto di Dio vi è la salvezza per molte anime che ora sono incatenate da Satana. E l’uomo debe arrivare alla salvezza in modo spontaneo, non obbligato. Gli esseri umani si avvicineranno a Dio e abbandoneranno Satana non perchè obbligati, ma perchè si convinceranno del sacrificio di Gesù Cristo e quindi crederanno in Lui. 
Quando Gesù chiamo Satana “il principe di questo mondo”, riconobbe la sua autorità suprema sul cosmos. (Gv 12, 31; 16, 11). 
Gesù non confutò l’offerta di Satana di offrigli tutti i regni del mondo, perchè sapeva che Satana ne era il leader supremo. (Vangelo di Matteo 4, 8-9). 
L’Apostolo Giovanni riconobbe la stessa verità quando scrisse che il cosmo intero sta sotto il potere del maligno (Prima lettera di Giovanni 5, 19). 
L’obiettivo di Satana è creare un sistema che rivalleggi con Dio e che escluda Dio. La causa del male nel sistema ordinato e guidato da Satana è l’indipendenza da Dio. Secondo la Bibbia, Satana e i suoi seguaci sostengono di poter fare a meno di Dio.
Questa forte rivalità tra i credenti in Dio e i non credenti si nota per esempio in passaggi come la Lettera di Giacomo 1, 27:

La religione pura e senza macchia davanti a Dio e Padre è questa: soccorrere gli orfani e le vedove nelle loro afflizioni e conservarsi puro dal mondo.

Conservarsi puri dal mondo, quindi, in quando il mondo (cosmos) è contaminato. 

Vediamo questo passaggio della Lettara di Giacomo 4, 4: 

Adulteri e adultere, non sapete che l'amicizia del mondo è inimicizia contro Dio? Chi dunque vuole essere amico del mondo si rende nemico di Dio. 

Vediamo infine questo passaggio, Prima lettera di Giovanni (2, 16):

perchè tutto ciò che è nel mondo, la concupiscenza della carne, la concupiscenza degli occhi e l'orgoglio della vita, non viene dal Padre, ma dal mondo. 

Satana pertanto invita il non credente a sviluppare una attitudine auto-sufficiente e arrogante, che deriva dalle proprietà materiali che uno ha. Questo egoismo, o egocentrismo, è una delle attitudini prevalenti nel mondo e naturalmente, deriva da Satana. Egli inoltre spinge affinchè l’uomo si interessi del presente, delle cose materiali, e che non si interessi minimamente dell’eternità. Quindi per il non credente, al primo posto c’è l’io, il qui e ora, il presente, con la sua materialità. Per il credente invece, al primo posto c’è Dio, in una prospettiva eterna. 

Vediamo ora quali siano le opere di Satana.  
Anche se Satana non è onnipotente, ne onniscente, ne onnipresente, quindi non ha attributi divini, egli è un essere poderoso, e può predire con un alto grado di precisione quali siano le mosse per sconfiggerci e farci cadere. 

Opere di Satana in relazione a Cristo

Quando Gesù apparve in questo mondo, Satana tentò in tutti i modi di impedire che Gesù portasse a termine la sua missione di morire sulla croce per i nostri peccati. Per esempio, l’omicidio perpetrato da Erode per uccidere i primogeniti fu sicuramente ispirato da Satana (Vangelo di Matteo 2, 16). 
Gesù dichiarò apertamente che Pietro si era allineato al piano di Satana quando l’Apostolo voleva dissuadere Gesù dal morire a Gerusalemme (Vangelo di Matteo, 16, 21-23). In questo caso il peccato di Pietro fu molto grave, perchè tentò di sviare la missione di Gesù, il suo proprosito principale, quello di morire espiando i nostri peccati. 
Il principale attacco a Cristo fu attuato durante le tentazioni nel deserto (Vangelo di Matteo 4, 1-11). 
Satana ha tentato Cristo, ma contemporaneamente Dio ha provato Cristo, per comprovare la sua impeccabilità. Fu lo Spirito Santo che portò Gesù nel deserto, in modo che Lui potesse essere tentato da Satana. Per quaranta giorni Satana lo tentò in vari modi (Vangelo di Luca 4, 2) e durante questo periodo Gesù digiunò. Alla fine dei quaranta giorni Satana tentò Cristo nelle tre aree dove una persona può essere tentata: i desideri della carne, i desideri degli occhi e la vanagloria della vita (Prima lettera di Giovanni 2, 16). 
Queste prove erano particularmente adeguate per il Dio-uomo. Solo Lui (non noi), poteva convertire le pietre in pane. Solo Lui (non noi) poteva saltare dal punto più alto del tempio e cadere al suolo senza farsi male. Solo Lui (non noi) poteva aspettarsi di dominare su tutti i regni della terra. 
La meta finale delle tentazioni che Satana offrì a Cristo era portarlo a evitare di soffrire e morire sulla croce. Satana offrì a Cristo la gloria, senza la croce. 
Satana sapeva benissimo che Gesù era il Cristo promesso, però Satana lo tentò ad essere indipendente dal Padre in modo che dichiarasse che le pietre si trasformassero in pane. Esattamente come il manà venne da Dio, Cristo, “il pane della vita”, doveva venire nei modi e nei tempi che il Padre aveva previsto. Cambiare le pietre in pane sarebbe stato come affermare la sua indipendenza dalla volontà del Padre. 
Se Gesù si fosse lanciato dalla parte più alta del tempio, e fosse caduto senza farsi alcun danno, ciò sarebbe stato certamente un segnale spettacolare da parte sua, ma ciò sarebbe stata una scorciatoia per il suo proprosito e avrebbe dimostrato una mancanza di fede in Lui stesso. 
Satana offrì a Cristo tutti i regni del mondo. Era nel suo potere farlo, perchè Dio glieli ha concessi temporaneamente. Però se Cristo avesse accettato, avrebbe seguito il progetto di Satana e non quello di Dio. In quel caso Gesù non sarebbe morto in croce, e quindi non avrebbe espiato tutti i peccati. 
Satana non ebbe successo e non potè impedire la morte di Gesù Cristo sulla croce. Però per continuare la sua opera, attacca il Vangelo, e i cristiani. 

Opere di Satana in relazione a Dio

In generale Satana offre un falso sistema, che si opone in tutto e per tutto al progetto di Dio. Il primo atto di questo sistema falsificato fu posto in essere quanto il Nahash, essere angelico caduto e posseduto da Satana, ha ingannato Eva, portandola a disubbedire a Dio. (Genesi 3, 5). 
Oggigiorno Satana promuove una forma di pietà mentre si nega il suo potere. A tale proposito vediamo questi versi della Lettera a Timoteo (3, 1-5): 

1 Or sappi questo: che negli ultimi giorni verranno tempi difficili, 2 perchè gli uomini saranno amanti di se stessi, avidi di denaro, vanagloriosi, superbi, bestemmiatori, disubbidienti ai genitori, ingrati, scellerati, 3 senza affetto, implacabili, calunniatori, intemperanti, crudeli, senza amore per il bene, 4 traditori, temerari, orgogliosi, amanti dei piaceri invece che amanti di Dio, 5 aventi l'apparenza della pietà, ma avendone rinnegato la potenza; da costoro allontanati. 

Per fare ciò Satana maschera i suoi servi come fossero ministri della giustizia. Vediamo la seconda lettera ai Corinzi (11, 15): 

Non è dunque gran cosa se anche i suoi ministri si trasformano in ministri di giustizia, la cui fine sarà secondo le loro opere.

Satana promuove un sistema dottrinale attarverso i demoni, che a loro volta usano le persone in modo che considerino bene ciò che è male e viceversa. Vediamo questi passaggi della prima lettera a Timoteo (4, 1-3):

Or lo Spirito dice espressamente che negli ultimi tempi alcuni apostateranno dalla fede, dando ascolto a spiriti seduttori e a dottrine di demoni, 2 per l'ipocrisia di uomini bugiardi, marchiati nella propria coscienza, 3 i quali vieteranno di maritarsi e imporranno di astenersi da cibi che Dio ha creato, affinchè siano presi con rendimento di grazie da coloro che credono e che hanno conosciuto la verità.

Il culmine del falso progetto di Satana sarà l’invio dell’anticristo, che sarà lo strumento di Satana per far si che l’umanità creda alla menzogna come fosse verità. Vediamo a tale proposito questi passaggi della seconda lettera ai Tessalonicesi (2, 9-11):  

9 La venuta di quell'empio avverrà per l'azione di Satana, accompagnata da ogni sorta di portenti, di segni e di prodigi bugiardi, 10 e da ogni inganno di malvagità per quelli che periscono, perchè hanno rifiutato di amare la verità per essere salvati. 11 E per questo Dio manderà loro efficacia di errore, perchè credano alla menzogna


Opere di Satana in relazione alle nazioni

L’attività principale in questa area è ingannare le nazioni. (Apocalisse 20, 3). L’inganno sta nel fatto di far loro credere che Cristo non è necessario, e che esse possono riuscire a portare la pace e la prosperità senza il Signore. 
Satana usa i demoni per portare a termine il suo inganno (Daniele 10, 13-20), e usa i governi per impedire il progresso del Vangelo. 
Nei tempi futuri Satana ingannerà le nazioni in modo che ricevano l’anticristo, come fosse un salvatore. Satana darà potere all’anticristo e il mondo lo acclamerà (Apocalisse 13, 2-4). Alla fine della Tribolazione, Satana e i demoni influiranno sugli eserciti delle nazioni affinché essi marceranno verso l’Armageddon.
Durante il millennio Satana sarà incatenato, ma alla fine del millennio Satana sarà liberato e tenterà ancora di condurre il mondo a una ribellione contro Cristo. Dopo quest’ultimo tentativo Satana sarà lanciato per sempre nel lago di fuoco. 

Opere di Satana in relazione ai non credenti

In generale Satana fa si che i non credenti continuino a ripudiare il Vangelo. Ciò si può vedere nella seconda lettera ai Corinzi (4, 4): 

nei quali il dio di questo secolo ha accecato le menti di quelli che non credono, affinchè non risplenda loro la luce dell'evangelo della gloria di Cristo, che è l'immagine di Dio. 

L’inganno di Satana è far pensare che qualsiasi cammino porta a Dio e che il cammino di Cristo non è quello unico. Solo un potere più forte di Satana, che è lo Spirito Santo, può rimuovere la cecità dei non credenti. Alcune volte Satana toglie le parole di Dio che i credenti hanno ascoltato in modo da confonderli. Ciò è scritto nel Vangelo di Luca (8, 12): 

Quelli lungo la strada sono coloro che odono la parola; ma poi viene il diavolo e porta via la parola dal loro cuore, affinchè non credano e non siano salvati

Inoltre Satana promuove l’occultismo, il Deismo e il Teismo stesso (infatti essere teista non significa essere salvo). Tutte queste religioni allontanano l’uomo dal messaggio del Vangelo. 

Opere di Satana in relazione ai credenti

Così come Satana tentò Cristo, allo stesso modo tenta i credenti, in modo che commettendo il male si allontanino da Dio. 
Alcune volte Dio utilizza Satana per provarci. In questo caso Dio ci prova (prima lettera di Pietro 1, 6-7); Dio ci prova per insegnarci (prima lettera di Pietro 4, 12-13); Dio ci prova per aumentare il nostro amore verso di Lui (Lettera di Giacomo 1, 12). Però l’unico proposito di Satana è tentare l’uomo a commettere il male. 
Satana tenta l’uomo a conformarsi con le strutture della società. Vediamo a tale proposito la prima lettera ai Tessalonicesi (3, 5): 

Per questa ragione, non potendo più resistere, io pure mandai ad informarmi sulla vostra fede, che talora il tentatore non vi avesse tentati, e la nostra fatica non fosse riuscita vana. 

Per esempio, oggigiorno Satana tenta l’uomo a conformarsi con le nuove ideologie che si stanno sviluppando nella società. Una per tutte: l’ideologia gender. 

In secondo luogo Satana tenta i credenti a nascondere il proprio egoismo. La storia di Anania e Saffira serve per spiegare questo punto. Questa coppia volle nascondere parte del denaro ricevuto dalla vendita della loro proprietà e allo stesso modo volle ricevere dei complimenti e delle lodi per il loro contributo. Pietro si rese conto che Satana li istigò a mentire (Atti degli Apostoli 5, 1-11). Loro erano nel pieno diritto di non vendere la loro proprietà o di dire la verità, ossia che avevano tenuto una parte per loro, ma mentirono. Finsero generosità, nascondendo per loro una parte della vendita. 

In ultima analisi Satana tenta i credenti all’immoralità. Ciò si vede nella prima lettera ai Corinzi (7, 5): 

Non privatevi l'uno dell'altro, se non di comune accordo per un tempo, per dedicarvi al digiuno e alla preghiera; poi di nuovo tornate a stare insieme, affinchè Satana non vi tenti a causa della vostra mancanza di autocontrollo. 

Satana agisce anche come avversario e oponente dei credenti in varie aree della loro vita. Egli fa ciò per confonderli (Vangelo di Matteo 13, 38-39), per portare via la parola seminata nei loro cuori (Vangelo di Marco 4, 15), per far si che le autorità si mettano contro i credenti (prima lettera ai tessalonicesi 2, 18) o addirittura per mettere in carcere i credenti in modo che il loro testimonio non si divulghi (Apocalisse 2, 10). A tale proposito ricordiamo il caso della donna pakistana Asia Bibi. 
Satana ci ricorda con tutti i mezzi i nostri peccati (Apocalisse 12, 10). Ci accusa in modo da convincerci che non possiamo essere salvati e pertanto possiamo tornare a peccare. Ma Cristo ci ricorda che Lui prese i nostri peccati con la sua morte in croce e quindi essi sono già stati espiati (prima lettera di Giovanni 2, 1-2). 

In ultima analisi, Satana è un essere poderoso, che si serve di molti demoni per i suoi propositi. Pertanto l’unico modo per combatterlo e vincerlo è affidarsi completamente alla forza del potere infinito di Dio. 

Yuri Leveratto

Bibliografia: Teologia bàsica, Charles Ryrie.

Nota 1: https://yurileveratto2.blogspot.com/2016/04/chi-e-satana-secondo-la-bibbia.html

Nessun commento:

Posta un commento