mercoledì 3 gennaio 2018

Le citazioni bibliche che provano che Gesù Cristo è Dio incarnato



1
Dio ha creato l’universo e la terra: 

Genesi (1, 1):

In principio Dio creò il cielo e la terra. 

Gesù Cristo ha creato l’universo e la terra: 

Vangelo di Giovanni (1, 3):

tutto è stato fatto per mezzo di lui
e senza di lui nulla è stato fatto di ciò che esiste.

Lettera ai Colossesi (1, 16):

perchè in lui furono create tutte le cose
nei cieli e sulla terra,
quelle visibili e quelle invisibili:
Troni, Dominazioni,
Principati e Potenze.
Tutte le cose sono state create
per mezzo di lui e in vista di lui.

2

Dio è l’unico Salvatore

Libro di Isaia (43, 3):

poichè io sono il Signore, tuo Dio,
il Santo d’Israele, il tuo salvatore.
Io do l’Egitto come prezzo per il tuo riscatto,
l’Etiopia e Seba al tuo posto.

Isaia (43, 11):

Io, io sono il Signore,
fuori di me non c’è salvatore.

Gesù Cristo è l’unico Salvatore

Lettera a Tito, (2, 13)

nell’attesa della beata speranza e della manifestazione della gloria del nostro grande Dio e salvatore Gesù Cristo. 

Atti degli Apostoli (4, 11-12):

Questo Gesù è la pietra, che è stata scartata da voi, costruttori, e che è diventata la pietra d’angolo. In nessun altro c’è salvezza; non vi è infatti, sotto il cielo, altro nome dato agli uomini, nel quale è stabilito che noi siamo salvati».


3

Dio è il Verbo

Vangelo di Giovanni (1, 1):

In principio era il Verbo,
e il Verbo era presso Dio
e il Verbo era Dio 

Gesù Cristo è il Verbo 

Vangelo di Giovanni (1, 14):

E il Verbo si fece carne
e venne ad abitare in mezzo a noi;
e noi abbiamo contemplato la sua gloria,
gloria come del Figlio unigenito
che viene dal Padre,
pieno di grazia e di verità.


4

Dio è il Primo e l’ultimo

Isaia (44, 6):

Così dice il Signore, il re d’Israele,
il suo redentore, il Signore degli eserciti:
«Io sono il primo e io l’ultimo;
fuori di me non vi sono dèi.

Gesù Cristo è il Primo e l’ultimo

Apocalisse (1, 17):

Appena lo vidi, caddi ai suoi piedi come morto. Ma egli, posando su di me la sua destra, disse: «Non temere! Io sono il Primo e l’Ultimo,

5

Dio perdona i peccati

Salmi (103, 2, 3):

Benedici il Signore, anima mia,
non dimenticare tutti i suoi benefici.
Egli perdona tutte le tue colpe,
guarisce tutte le tue infermità,

Daniele (9, 9):

al Signore, nostro Dio, la misericordia e il perdono, perchè ci siamo ribellati contro di lui, 

Gesù Cristo perdona i peccati

Vangelo di Marco (2, 5):

Gesù, vedendo la loro fede, disse al paralitico: «Figlio, ti sono perdonati i peccati».

Lettera ai Colossesi (3, 13):

sopportandovi a vicenda e perdonandovi gli uni gli altri, se qualcuno avesse di che lamentarsi nei riguardi di un altro. Come il Signore vi ha perdonato, così fate anche voi.


6

Dio è il nostro redentore

Isaia (48, 17):

Dice il Signore, tuo redentore,
il Santo d’Israele:
«Io sono il Signore, tuo Dio,
che ti insegno per il tuo bene,
che ti guido per la strada su cui devi andare.

Isaia (63, 16):

perchè tu sei nostro padre,
poichè Abramo non ci riconosce
e Israele non si ricorda di noi.
Tu, Signore, sei nostro padre,
da sempre ti chiami nostro redentore.

Gesù Cristo è il nostro redentore

Lettera agli Ebrei (9, 12):

Egli entrò una volta per sempre nel santuario, non mediante il sangue di capri e di vitelli, ma in virtù del proprio sangue, ottenendo così una redenzione eterna.


Lettera ai Tito (2, 13-14):

nell’attesa della beata speranza e della manifestazione della gloria del nostro grande Dio e salvatore Gesù Cristo. Egli ha dato se stesso per noi, per riscattarci da ogni iniquità e formare per sè un popolo puro che gli appartenga, pieno di zelo per le opere buone.

7

Dio è uno

Deuteronomio (6, 4):

Ascolta, Israele: il Signore è il nostro Dio, unico è il Signore.  

Gesù Cristo e Dio sono uno

Vangelo di Giovanni (10, 30):

Io e il Padre siamo una cosa sola.

8

Dio è Santo

Salmi (89, 18):

Poichè il nostro scudo appartiene all'Eterno e il nostro re al Santo d'Israele.

Gesù Cristo è Santo

Atti degli Apostoli (3, 13, 14):

Il Dio di Abramo, il Dio di Isacco, il Dio di Giacobbe, il Dio dei nostri padri ha glorificato il suo servo Gesù, che voi avete consegnato e rinnegato di fronte a Pilato, mentre egli aveva deciso di liberarlo; voi invece avete rinnegato il Santo e il Giusto, e avete chiesto che vi fosse graziato un assassino. 

9

Dio è adorato

Vangelo di Matteo (4, 8-10):

Di nuovo il diavolo lo portò sopra un monte altissimo e gli mostrò tutti i regni del mondo e la loro gloria e gli disse: «Tutte queste cose io ti darò se, gettandoti ai miei piedi, mi adorerai». Allora Gesù gli rispose: «Vattene, Satana! Sta scritto infatti:
Il Signore, Dio tuo, adorerai:
a lui solo renderai culto».

Gesù Cristo è adorato

Vangelo di Giovanni (20, 28):

Gli rispose Tommaso: «Mio Signore e mio Dio!». 

10

Dio è da sempre

Salmi (93, 1-2):

Il Signore regna, si riveste di maestà:
si riveste il Signore, si cinge di forza.
È stabile il mondo, non potrà vacillare.
Stabile è il tuo trono da sempre,
dall’eternità tu sei.

Gesù Cristo è da sempre

Michea (5, 1):

E tu, Betlemme di Èfrata,
così piccola per essere fra i villaggi di Giuda,
da te uscirà per me
colui che deve essere il dominatore in Israele;
le sue origini sono dall’antichità,
dai giorni più remoti.


11

Solo Dio è glorificato

Isaia (42, 8):

Io sono il Signore: questo è il mio nome;
non cederò la mia gloria ad altri,
nè il mio onore agli idoli.

Dio ha glorificato Gesù Cristo

Vangelo di Giovanni (5, 23):

perchè tutti onorino il Figlio come onorano il Padre. Chi non onora il Figlio, non onora il Padre che lo ha mandato.

Vangelo di Giovanni (17, 5):

E ora, Padre, glorificami davanti a te con quella gloria che io avevo presso di te prima che il mondo fosse.

12

Dio è “Io Sono”

Esodo (3, 14):

Dio disse a Mosè: «Io sono colui che sono!». E aggiunse: «Così dirai agli Israeliti: “Io-Sono mi ha mandato a voi”». 

Gesù Cristo è “Io Sono”

Vangelo di Giovanni (8, 58):

Rispose loro Gesù: «In verità, in verità io vi dico: prima che Abramo fosse, Io Sono».

Vangelo di Giovanni (8, 23-24):

E diceva loro: «Voi siete di quaggiù, io sono di lassù; voi siete di questo mondo, io non sono di questo mondo. Vi ho detto che morirete nei vostri peccati; se infatti non credete che Io Sono, morirete nei vostri peccati».


13

Dio guarisce ogni malattia

Salmi (103, 2, 3):

Benedici il Signore, anima mia,
non dimenticare tutti i suoi benefici.
Egli perdona tutte le tue colpe,
guarisce tutte le tue infermità,

Gesù Cristo guarisce ogni malattia

Vangelo di Matteo (4, 23-24):

Gesù percorreva tutta la Galilea, insegnando nelle loro sinagoghe, annunciando il vangelo del Regno e guarendo ogni sorta di malattie e di infermità nel popolo. La sua fama si diffuse per tutta la Siria e conducevano a lui tutti i malati, tormentati da varie malattie e dolori, indemoniati, epilettici e paralitici; ed egli li guarì.

14

Dio è il giudice di tutta la terra

Genesi (18, 25):

Lontano da te il far morire il giusto con l’empio, così che il giusto sia trattato come l’empio; lontano da te! Forse il giudice di tutta la terra non praticherà la giustizia?».

Salmi (96, 13):

davanti al Signore che viene:
sì, egli viene a giudicare la terra;
giudicherà il mondo con giustizia
e nella sua fedeltà i popoli.

Gesù Cristo è il giudice di tutta la terra

Seconda Lettera a Timoteo (4, 1):

Ti scongiuro davanti a Dio e a Cristo Gesù, che verrà a giudicare i vivi e i morti, per la sua manifestazione e il suo regno:

Vangelo di Giovanni (5, 22):

Il Padre infatti non giudica nessuno, ma ha dato ogni giudizio al Figlio,

15

Dio ha la vita in se stesso

Vangelo di Giovanni (5, 26):

Come infatti il Padre ha la vita in se stesso, così ha concesso anche al Figlio di avere la vita in se stesso,

Gesù Cristo ha la vita in se stesso

Vangelo di Giovanni (5, 26):

Come infatti il Padre ha la vita in se stesso, così ha concesso anche al Figlio di avere la vita in se stesso,

Vangelo di Giovanni (1, 4):

In lui era la vita
e la vita era la luce degli uomini;


16

Dio resuscita i morti

Ezechiele (37, 12-14):

Perciò profetizza e annuncia loro: “Così dice il Signore Dio: Ecco, io apro i vostri sepolcri, vi faccio uscire dalle vostre tombe, o popolo mio, e vi riconduco nella terra d’Israele. Riconoscerete che io sono il Signore, quando aprirò le vostre tombe e vi farò uscire dai vostri sepolcri, o popolo mio. Farò entrare in voi il mio spirito e rivivrete; vi farò riposare nella vostra terra. Saprete che io sono il Signore. L’ho detto e lo farò”». Oracolo del Signore Dio.

Vangelo di Giovanni (5, 21):

Come il Padre risuscita i morti e dà la vita, così anche il Figlio dà la vita a chi egli vuole. 

Gesù Cristo resuscita i morti

Vangelo di Luca (7, 14-15):

Si avvicinò e toccò la bara, mentre i portatori si fermarono. Poi disse: «Ragazzo, dico a te, àlzati!». Il morto si mise seduto e cominciò a parlare. Ed egli lo restituì a sua madre.

Vangelo di Giovanni (11, 25, 26):

Gesù le disse: «Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore, vivrà; chiunque vive e crede in me, non morirà in eterno. Credi questo?». 

Vangelo di Giovanni (11, 43-44):

Detto questo, gridò a gran voce: «Lazzaro, vieni fuori!». Il morto uscì, i piedi e le mani legati con bende, e il viso avvolto da un sudario. Gesù disse loro: «Liberàtelo e lasciàtelo andare».

Nessun commento:

Posta un commento