lunedì 22 dicembre 2014

Seconda confutazione della religione dei testimoni di Geova: il nome di Dio


I testimoni di Geova si riferiscono a Dio, con il nome “Geova”. In questo articolo dimostreremo che denominare l’unico e vero Dio con un nome “non biblico”, è errato.
Nel Tanakh (conformato dai 39 libri che oggi noi cristiani denominiamo Antico Testamento), Dio, il Creatore del mondo, era nominato in diversi nomi, proprio per il fatto che l’Onnipotente non può essere limitato da un solo nome. Il nome più utilizzato nella Bibbia per riferirsi a Dio, è YHWH, il tetragramma biblico. 
Secondo alcuni studiosi (1) il tetragramma biblico, o YHWH, (uno dei nomi di Dio, il più ricorrente nella Bibbia, citato 6823 volte, la cui pronuncia è Yahweh), deriverebbe dalla radice triconsonantica dell’ebraico biblico היה, che significa “essere”.
Naturalmente Dio, nella Bibbia viene citato innumerevoli volte anche con altri termini: Elohim, El, Shaddai, Elyon, Adonai, ecc. (Kyrios in greco, ossia: Signore) (2). Dio si è anche auto definito con il nome IO SONO. 
I primi cristiani credevano con fermezza assoluta che Gesù Cristo fosse il Dio della creazione biblica, IO SONO, e questo lo si evince dai seguenti passi dell’Esodo, comparati con i passi del Vangelo di Giovanni. Vediamoli.

Esodo (3, 13, 14): 
Mosè disse a Dio: «Ecco, io vado dagli Israeliti e dico loro: “Il Dio dei vostri padri mi ha mandato a voi”. Mi diranno: “Qual è il suo nome?”. E io che cosa risponderò loro?». Dio disse a Mosè: «Io sono colui che sono!». E aggiunse: «Così dirai agli Israeliti: “Io-Sono mi ha mandato a voi"». 

Quindi qui Dio si definisce Io-Sono, esattamente come nel seguente passaggio di Giovanni (8, 23-24), 

E diceva loro: «Voi siete di quaggiù, io sono di lassù; voi siete di questo mondo, io non sono di questo mondo. Vi ho detto che morirete nei vostri peccati; se infatti non credete che Io Sono, morirete nei vostri peccati».

E ancora in Giovanni (8, 53-58):

Sei tu più grande del nostro padre Abramo, che è morto? Anche i profeti sono morti. Chi credi di essere?». Rispose Gesù: «Se io glorificassi me stesso, la mia gloria sarebbe nulla. Chi mi glorifica è il Padre mio, del quale voi dite: “È nostro Dio!”, e non lo conoscete. Io invece lo conosco. Se dicessi che non lo conosco, sarei come voi: un mentitore. Ma io lo conosco e osservo la sua parola. Abramo, vostro padre, esultò nella speranza di vedere il mio giorno; lo vide e fu pieno di gioia». Allora i Giudei gli dissero: «Non hai ancora cinquant’anni e hai visto Abramo?». Rispose loro Gesù: «In verità, in verità io vi dico: prima che Abramo fosse, Io Sono».

E’ chiaro pertanto che gli Apostoli, gli Evangelisti e i primi cristiani credevano nell’assoluta corrispondenza tra YHWH e Gesù Cristo. I testimoni di Geova negano ovviamente la Divinità di Gesù Cristo, e utilizzano il nome Jehovah (o Geova in italiano), anche quando nella Bibbia il nome di Dio è indicato con altri termini. 
Nella “Traduzione del Nuovo Mondo e delle Sacre Scritture”, il libro di riferimento per i testimoni di Geova, in Genesi (18, 3) c’è scritto Jehovah (in  inglese), e non Adonai come invece è scritto nel testo originale. 
Quindi vediamo che già a partire dalla Genesi i testimoni di Geova hanno sovvertito le Sacre Scritture addirittura cambiando uno dei nomi di Dio. 
Similmente si potrebbe dire per Esodo (4, 10-13) dove Mosè si rivolge a Dio con il nome di Signore, ma nuovamente nella “Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture”, si traduce nuovamente con Jehovah.
La Watchtower Society (o “società della torre di guardia”), pone enfasi nel nome Jehovah, ma ciò non è supportato dai testi biblici e tantomeno dalla predicazione di Gesù Cristo.
Nel VIII secolo d. C. i Masoreti, nell’aggiungere le vocali a tutti i vocaboli ebraici dell’AT, al tetragramma YHWH posero le vocali della parola adonai,
per consentire ai Giudei di leggere il nome di Dio senza violare Esodo 20, 7. In questo modo, il nome YHWH (da cui “Javè”),
si scriveva “YaHoWàH”, con le consonanti di YHWH e con le vocali di adonai. Il nome “YaHoWàH”, quindi, (dal quale deriva "Geova"), non ha fondamento biblico. 

La pronuncia corretta di YHWH è Yahweh o Jehovah (italianizzato Geova)?

A pagina 23 del “Kingdom interlinear translation” (dei testimoni di Geova), la Watchtower society ammette che la pronuncia corretta è “Yahweh”. 

C’è scritto: “While inclining to view the pronunciation “Yahweh”, as the more correct way, we have retained the form “Jehovah”, because of people familiarity, with it since the 14 th century”. 

Che tradotto all’italiano significa: 

Anche se siamo inclini a riconoscere che Yahweh è il modo corretto, abbiamo adottato il nome Jehovah perchè è popolare tra la gente fin dal secolo quattordicesimo. 

E’ una dichiarazione inaudita che prova che l’esatta pronucia di uno dei nomi di Dio non è ritenuta importante dai vertici della Watchtower Society. Inoltre, anche se fosse stato vero che Jehovah sia stato un modo popolare di riferirsi a Dio, non era l’unico! E Gesù Cristo non disse mai che nelle preghiere si includesse alcun nome per indicare Dio.
Inoltre la frase del “Kingdom interlinear translation” è sbagliata anche perchè la forma errata di Geova è apparsa per la prima volta in una traduzione inglese della Bibbia per opera di Williarn Tyndale, che risale solo al 1530 dopo Cristo, quindi semmai al sedicesimo secolo, e non quattordicesimo. Questa forma errata è, entrata poi sia nelle traduzioni della Bibbia di questi ultimi quattro secoli sia in alcune iscrizioni, anche di chiese cattoliche. Ma tutti questi documenti a favore della forma Geova non sono anteriori all’anno 1530. In nessun documento prima di quell’anno, e in nessuna traduzione della Bibbia prima del 1530 d.C., è presente la forma “Geova”.

Ricapitolando: Ci sono vari nomi divini nella Bibbia. Nelle scritture in ebraico, l’Antico Testamento, la più utilizzata è YHWH, il tetragramma, la cui pronuncia esatta non si conosce, ma quella che si pensa sia la più corretta è Yahweh. 
Nelle scritture greche, si pregava principalmente nel nome di Gesù Cristo. E inoltre si insegnava che Gesù Cristo è l’unico nome per mezzo del quale si possa essere salvati. I primi cristiani battezzavano nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, indicando chiaramente la loro fede nella Trinità. Inoltre i primi cristiani hanno vissuto e sono morti da martiri per affermare il nome di Gesù Cristo, non per affermare il nome “Jehovah”. 
I nomi Yahweh e Gesù Cristo non sono affatto in competizione tra di loro, ma confermano invece che Gesù Cristo è consustanziale a Yahweh, come vedremo nella terza confutazione alla religione dei testimoni di Geova. 

YURI LEVERATTO
Copyright 2015

Note: 
1-http://www.jewishencyclopedia.com/articles/11305-names-of-god
2-https://en.wikipedia.org/wiki/Names_of_God_in_Judaism

Nessun commento:

Posta un commento